- martedì 22 Aprile 2025
-
-
Feria in albis – BIANCO
Messa propria della feria nell’Ottava di Pasqua. Si dicono il Gloria e il Credo. Nelle preghiere eucaristiche che le prevedono si usano le parti proprie della solennità di Pasqua.
Letture del giorno dal lezionario feriale
At 3,25-4,10 / Sal 117: “Rendete grazie al Signore, il suo amore è per sempre”
1Cor 1,4-9
Mt 28,8-15Letture della Messa per i battezzati dal lezionario feriale
2Re 5,1-15a / Sal 33: “Benedirò il Signore in ogni tempo, sulla mia bocca sempre la sua lode”
Rm 6,3b-4
Gv 5,1-9bLiturgia delle Ore propria. Ufficio e Vespri del martedì nell’Ottava di Pasqua. Compieta della domenica.
-
- mercoledì 23 Aprile 2025
-
-
Feria in albis – BIANCO
Messa propria della feria nell’Ottava di Pasqua. Si dicono il Gloria e il Credo. Nelle preghiere eucaristiche che le prevedono si usano le parti proprie della solennità di Pasqua.
Letture del giorno dal lezionario feriale
At 5,12-21a / Sal 33: “Liberaci, Signore, da ogni paura”
Rm 6,3-11
Lc 24,13-35Letture della Messa per i battezzati dal lezionario feriale
2Re 6,1-7 / Sal 85: “Benedirò il Signore in ogni tempo, sulla mia bocca sempre la sua lode”
1Cor 10,1-4 oppure 2Cor 1,18-22
Mt 5,44b-48
Liturgia delle Ore propria. Ufficio e Vespri del mercoledì nell’Ottava di Pasqua. Compieta della domenica.
-
- giovedì 24 Aprile 2025
-
-
Feria in albis – BIANCO
Messa propria della feria nell’Ottava di Pasqua. Si dicono il Gloria e il Credo. Nelle preghiere eucaristiche che le prevedono si usano le parti proprie della solennità di Pasqua.
Letture del giorno dal lezionario feriale
At 5,26-42 / Sal 33 “Venite, figli, ascoltatemi: vi insegnerò il timore del Signore” oppure “Commemorazione del transito e dello sepoltura del beato vescovo Ambrogio” da “Via di Ambrogio” di Paolino / Sal 114: “Camminerò alla presenza del Signore nella terra dei viventi”
Col 3,1-4
Lc 24,36b-49Letture della Messa per i battezzati dal lezionario feriale
Gen 14,18-24 / Sal 115: “Alzerò il calice della salvezza e invocherò il nome del Signore”
1Cor 10,16-17
Gv 6,51-58Liturgia delle Ore propria. Ufficio e Vespri del giovedì nell’Ottava di Pasqua. Compieta della domenica.
-
- venerdì 25 Aprile 2025
-
-
Feria in albis – BIANCO
Messa propria della feria nell’Ottava di Pasqua. Si dicono il Gloria e il Credo. Nelle preghiere eucaristiche che le prevedono si usano le parti proprie della solennità di Pasqua.
Letture del giorno dal lezionario feriale
At 10,34-43 / Sal 95: “Annunciate a tutti i popoli le opere di Dio”
Fil 2,5-11
Mc 16,1-7Letture della Messa per i battezzati dal lezionario feriale
Is 6,1-7 / Sal 22: “Gustate e vedete come è buono il Signore”
Ef 4,29-32
Gv 6,35-40Liturgia delle Ore propria. Ufficio e Vespri del venerdì nell’Ottava di Pasqua. Compieta della domenica.
Giubileo 2025: Giubileo degli Adolescenti
-
- sabato 26 Aprile 2025
-
-
Sabato in albis depositis – BIANCO
Messa propria del sabato nell’Ottava di Pasqua. Si dicono il Gloria e il Credo. Nelle preghiere eucaristiche che le prevedono si usano le parti proprie della solennità di Pasqua.
Letture del giorno dal lezionario feriale
At 3,12b-16 / Sal 64: “A te si deve lode, o Dio, in Sion”
1Tm 2,1-7
Gv 21,1-14Letture della Messa per i battezzati dal lezionario feriale
Is 61,10-62,3 / Sal 110: “A te la mia lode, Signore, nell’assemblea dei fratelli”
Ef 3,13-21
Gv 13,4-15Liturgia delle Ore propria. Ufficio del sabato nell’Ottava di Pasqua. Vespri I della Domenica dell’Ottava di Pasqua.
Alla Messa Vigiliare si proclama la lettura vigiliare Gv 7,37-39°
Giubileo 2025: Giubileo degli Adolescenti
-
- domenica 27 Aprile 2025
-
-
DOMENICA DELL’OTTAVA DI PASQUA, in albis depositis – BIANCO
Messa propria della domenica. Si dicono il Gloria e il Credo. Nelle preghiere eucaristiche che le prevedono si usano le parti proprie della solennità di Pasqua.
Letture del giorno dal lezionario festivo
At 4,8-24a / Sal 117: “La pietra scartata dai costruttori ora è pietra angolare”
Col 2,8-15
Gv 20,19-31Liturgia delle Ore propria. Ufficio e Vespri II della Domenica dell’Ottava di Pasqua.
Domenica della Divina Misericordia: è concessa l’indulgenza plenaria alle consuete condizioni. La valorizzazione di questa tematica può essere espressa sia nella predicazione, a partire dai testi liturgici, sia ad eventuali incontri dedicati nell’orario più adatto, durante il pomeriggio.
Giubileo 2025: Giubileo degli Adolescenti
-
- lunedì 28 Aprile 2025
-
-
S. Gianna Beretta Molla (memoria) – BIANCO
Messa propria della memoria.
Letture del giorno dal lezionario feriale, anno I
At 1,12-14 / Sal 26: “Il tuo volto, Signore, io cerco”
Gv 1,35-42Liturgia delle Ore II settimana del tempo di Pasqua (II del salterio). Ufficio della memoria del giorno. Vespri I della festa di S. Caterina da Siena.
Giubileo 2025: Giubileo delle Persone con Disabilità
-
- martedì 29 Aprile 2025
-
-
S. CATERINA DA SIENA, VERGINE E DOTTORE DELLA CHIESA, PATRONA D’ITALIA E D’EUROPA (festa) – BIANCO
Messa propria della festa. Si dice il Gloria.
Letture del giorno dal lezionario dei santi
1Gv 1,5-2,2 / Sal 148: “Con la mia vita, Signore, canto la tua lode”
1Cor 2,1-10a
Mt 25,1-13In luogo della prima lettura si può proclamare la lettura agiografica.
Liturgia delle Ore propria. Ufficio e Vespri II della festa del giorno.
Giubileo 2025: Giubileo delle Persone con Disabilità
-
- mercoledì 30 Aprile 2025
-
-
Feria nel tempo di Pasqua – BIANCO
Memorie facoltative
S. Giuseppe Benedetto Cottolengo, sacerdote
S. Pio V, papa
S. Riccardo PampuriMessa propria della feria, o della memoria facoltativa di S. Giuseppe Benedetto Cottolengo (colore liturgico bianco, comune dei pastori per un presbitero o comune dei santi e delle sante per un santo operatore di misericordia), o della memoria facoltativa di S. Pio V (colore liturgico bianco, comune dei pastori per un papa), o della memoria facoltativa di S. Riccardo Pampuri (colore liturgico bianco, comune dei santi e delle sante per un santo operatore di misericordia, prima orazione propria).
Letture del giorno dal lezionario feriale, anno I
At 1,15-26 / Sal 64: “Beato chi dimora nel tuo tempio santo”
Gv 1,43-51Liturgia delle Ore II settimana del tempo di Pasqua (II del salterio). Ufficio della feria del mercoledì o di una delle memorie facoltative del giorno. Vespri I della memoria di S. Giuseppe lavoratore.
Giubileo 2025: Giubileo delle Persone con Disabilità
-
- giovedì 1 Maggio 2025
-
-
S. Giuseppe lavoratore (memoria) – BIANCO
Messa propria della memoria.
Letture del giorno dal lezionario feriale, anno I
At 4,32-37 / Sal 92: “Regna il Signore, glorioso in mezzo a noi”
Gv 3,7b-15Oppure proprie della memoria, dal lezionario dei santi
Gen 1,26-2,3 / Sal 89: “Benedici, Signore, l’opera delle nostre mani”
Col 3,12-15.17.23-24
Mt 13,54-58Liturgia delle Ore II settimana del tempo di Pasqua (II del salterio). Ufficio della memoria del giorno. Vespri I della memoria di S. Atanasio.
Giubileo 2025: Giubileo dei Lavoratori
-
- venerdì 2 Maggio 2025
-
-
S. Atanasio, vescovo e dottore della Chiesa (memoria) – BIANCO
Messa della memoria del giorno, dal comune dei pastori (per un vescovo) o dal comune dei dottori della Chiesa. Quattro orazioni proprie.
Letture del giorno dal lezionario feriale, anno I
At 5,1-11 / Sal 32: “Il Signore ama il diritto e la giustizia”
Gv 3,22-30Liturgia delle Ore II settimana del tempo di Pasqua (II del salterio). Ufficio della memoria del giorno. Vespri I della festa dei Ss. Filippo e Giacomo.
Primo venerdì del mese: per una vera ragione pastorale si può celebrare una Messa votiva del Sacratissimo Cuore di Gesù (colore liturgico rosso)
Giubileo 2025: Giubileo dei Lavoratori
-
- sabato 3 Maggio 2025
-
-
SS. FILIPPO E GIACOMO, APOSTOLI (festa) – ROSSO
Messa propria della festa del giorno. Si dicono il Gloria e il Credo.
Letture del giorno dal lezionario dei santi
At 1,12-14 / Sal 18: “Risuona in tutto il mondo la parola di salvezza”
1Cor 4,9-15
Gv 14,1-14Liturgia delle Ore propria. Ufficio della festa del giorno. Vespri I della III domenica di Pasqua (III del salterio).
Primo sabato del mese: NON si può celebrare la Messa votiva del Cuore Immacolato di Maria.
Alla Messa Vigiliare si proclama il Vangelo della Risurrezione Mc 16,1-8a
Giubileo 2025: Giubileo dei Lavoratori
-
- domenica 4 Maggio 2025
-
-
III DOMENICA DI PASQUA – BIANCO
Messa propria della domenica. Si dicono il Gloria e il Credo.
Letture del giorno dal lezionario festivo, anno C
At 28,16-28 / Sal 96: “Donaci occhi, Signore, per vedere la tua gloria”
Rm 1,1-16b
Gv 8,12-19Liturgia delle Ore III settimana del tempo di Pasqua (III del salterio). Ufficio e Vespri II della domenica.
Giornata di sensibilizzazione per il sostegno economico alla Chiesa Cattolica
Giornata nazionale per l’Università Cattolica del Sacro Cuore
Giubileo 2025: Giubileo dei Lavoratori
Giubileo 2025: Giubileo degli Imprenditori
-
- lunedì 5 Maggio 2025
-
-
Feria nel tempo di Pasqua – BIANCO
Messa propria della feria.
Letture del giorno dal lezionario feriale, anno I
At 5,27-33 / Sal 33: “Sei tu, Signore, la forza dei deboli”
Gv 5,19-30Liturgia delle Ore III settimana del tempo di Pasqua (III del salterio). Ufficio e Vespri della feria del lunedì.
Giubileo 2025: Giubileo degli Imprenditori
-
- martedì 6 Maggio 2025
-
-
Feria nel tempo di Pasqua – BIANCO
Messa propria della feria.
Letture del giorno dal lezionario feriale, anno I
At 5,34-42 / Sal 26: “In te, Signore, è la nostra speranza”
Gv 5,31-47Liturgia delle Ore III settimana del tempo di Pasqua (III del salterio). Ufficio e Vespri della feria del martedì.
-
- mercoledì 7 Maggio 2025
-
-
Feria nel tempo di Pasqua – BIANCO
Messa propria della feria.
Letture del giorno dal lezionario feriale, anno I
At 6,1-7 / Sal 32: “Beato chi dimora, Signore, nel tuo tempio santo”
Gv 6,1-15
Liturgia delle Ore III settimana del tempo di Pasqua (III del salterio). Ufficio della feria del mercoledì. Vespri I della memoria di S. Vittore.
-
- giovedì 8 Maggio 2025
-
-
S. Vittore, martire (memoria) – ROSSO
Messa propria della memoria.
Letture del giorno dal lezionario feriale, anno I
At 6,8-15 / Sal 26: “Tu sei la mia luce e la mia salvezza, Signore”
Gv 6,16-21Liturgia delle Ore III settimana del tempo di Pasqua (III del salterio). Ufficio della memoria del giorno. Vespri della feria del giovedì o I di una delle memorie facoltative di S. Maddalena di Canossa o del B. Serafino Morazzone.
-
- venerdì 9 Maggio 2025
-
-
Feria nel tempo di Pasqua – BIANCO
Memorie facoltative
S. Maddalena di Canossa, vergine
B. Serafino Morazzone, sacerdoteMessa propria della feria, o della memoria facoltativa di S. Maddalena di Canossa (colore liturgico bianco, comune delle vergini, prima orazione propria), o della memoria facoltativa del B. Serafino Morazzone (colore liturgico bianco, comune de pastori per un presbitero, prima orazione propria).
Letture del giorno dal lezionario feriale, anno I
At 7,55-8,1a / Sal 30: “Alle tue mani, Signore, affido la mia vita”
Gv 6,22-29Liturgia delle Ore III settimana del tempo di Pasqua (III del salterio). Ufficio della feria del venerdì o di una delle memorie facoltative del giorno. Vespri della feria del venerdì o I della memoria facoltativa di S. Giovanni de Avila.
-
- sabato 10 Maggio 2025
-
-
Sabato nel tempo di Pasqua – BIANCO
Memorie facoltative
S. Giovanni de Avila, sacerdote e dottore della ChiesaMessa propria del sabato, o della memoria facoltativa di S. Giovanni de Avila (colore liturgico bianco, comune dei pastori per un presbitero o comune dei dottori della Chiesa).
Letture del giorno dal lezionario feriale, anno I
At 8,1b-4 / Sal 65: “Grandi sono le opere del Signore”
1Cor 15,21-28
Gv 6,30-35Liturgia delle Ore III settimana del tempo di Pasqua (III del salterio). Ufficio del sabato o della memoria facoltativa del giorno. Vespri I della IV domenica di Pasqua (IV del salterio).
Alla Messa Vigiliare si proclama il Vangelo della Risurrezione Lc 24,9-12
Giubileo 2025: Giubileo delle Bande Musicali
-
- domenica 11 Maggio 2025
-
-
IV DOMENICA DI PASQUA – BIANCO
Messa propria della domenica. Si dicono il Gloria e il Credo.
Letture del giorno dal lezionario festivo, anno C
At 21,8b-14 / Sal 15: “Nelle tue mani, Signore, è tutta la mia vita”
Fil 1,8-14
Gv 15,9-17Liturgia delle Ore IV settimana del tempo di Pasqua (IV del salterio). Ufficio e Vespri II della domenica.
Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
Giubileo 2025: Giubileo delle Bande Musicali
-
- lunedì 12 Maggio 2025
-
-
Feria nel tempo di Pasqua – BIANCO
Memorie facoltative
Ss. Nereo e Achilleo, martiri
S. Pancrazio, martireMessa propria della feria, o della memoria facoltativa dei Ss. Nereo e Achilleo (colore liturgico rosso, comune dei martiri per più martiri), o della memoria facoltativa di S. Pancrazio (colore liturgico rosso, comune dei martiri per un martire).
Letture del giorno dal lezionario feriale, anno I
At 9,26-30 / Sal 21: “A te la mia lode, Signore, nell’assemblea dei fratelli”
Gv 6,44-51Liturgia delle Ore IV settimana del tempo di Pasqua (IV del salterio). Ufficio della feria del lunedì o di una delle memorie facoltative del giorno. Vespri della feria del lunedì o I della memoria facoltativa della B.V. Maria di Fatima.
-
- martedì 13 Maggio 2025
-
-
Feria nel tempo di Pasqua – BIANCO
Memorie facoltative
B.V. Maria di FatimaMessa propria della feria, o della memoria facoltativa del giorno (colore liturgico bianco, comune della B.V. Maria nel tempo di Pasqua, prima orazione propria).
Letture del giorno dal lezionario feriale, anno I
At 11,19-26 / Sal 86: “Popoli tutti, lodate il Signore, alleluia”
Gv 6,60-69Liturgia delle Ore IV settimana del tempo di Pasqua (IV del salterio). Ufficio della feria del martedì o della memoria facoltativa del giorno. Vespri I della festa di S. Mattia.
-
- mercoledì 14 Maggio 2025
-
-
S. MATTIA, APOSTOLO (festa) – ROSSO
Messa propria della festa. Si dicono il Gloria e il Credo.
Letture del giorno dal lezionario dei santi
At 1,15-26 / Sal 112: “Il Signore lo ha scelto tra i poveri”
Ef 1,3-14
Mt 19,27-29
Liturgia delle Ore propria. Ufficio e Vespri II della festa del giorno.
-
- giovedì 15 Maggio 2025
-
-
Feria nel tempo di Pasqua, «a metà della festa» – BIANCO
Messa propria della feria.
Letture del giorno dal lezionario feriale, anno I
At 13,13-42 / Sal 88: “Il Signore è fedele per sempre”
Gv 7,14-24Liturgia delle Ore IV settimana del tempo di Pasqua (IV del salterio). Ufficio della feria del giovedì. Vespri della feria del giovedì o I della memoria facoltativa di S. Luigi Orione.
-
- venerdì 16 Maggio 2025
-
-
Feria nel tempo di Pasqua – BIANCO
Memorie facoltative
S. Luigi Orione, sacerdoteMessa propria della feria, o della memoria facoltativa del giorno (colore liturgico bianco, comune dei pastori per un presbitero o comune dei santi e delle sante per un santo operatore di misericordia, prima orazione propria).
Letture del giorno dal lezionario feriale, anno I
At 13,44-52 / Sal 41: “Ha sete di te, Signore, l’anima mia”
Gv 7,25-31Liturgia delle Ore IV settimana del tempo di Pasqua (IV del salterio). Ufficio della feria del venerdì o della memoria facoltativa del giorno. Vespri della feria del venerdì.
Giubileo 2025: Giubileo delle Confraternite
-
- sabato 17 Maggio 2025
-
-
Sabato nel tempo di Pasqua – BIANCO
Messa propria del sabato.
Letture del giorno dal lezionario feriale, anno I
At 14,1-7.21-27 / Sal 144: “Ti rendiamo grazie, o Dio, per la tua gloria”
1Cor 15,29-34b
Gv 7,32-36Liturgia delle Ore IV settimana del tempo di Pasqua (IV del salterio). Ufficio del sabato. Vespri I della V domenica di Pasqua (I del salterio).
Alla Messa Vigiliare si proclama il Vangelo della Risurrezione Mt 28,8-10
Giubileo 2025: Giubileo delle Confraternite
-
- domenica 18 Maggio 2025
-
-
V DOMENICA DI PASQUA – BIANCO
Messa propria della domenica. Si dicono il Gloria e il Credo.
Letture del giorno dal lezionario festivo, anno C
At 4,32-37 / Sal 132: “Dove la carità è vera, abita il Signore”
1Cor 12,31-13,8a
Gv 13,31b-35Liturgia delle Ore V settimana del tempo di Pasqua (I del salterio). Ufficio e Vespri II della domenica.
Giubileo 2025: Giubileo delle Confraternite
-
- lunedì 19 Maggio 2025
-
-
Feria nel tempo di Pasqua – BIANCO
Messa propria della feria.
Letture del giorno dal lezionario feriale, anno I
At 15,1-12 / Sal 121: “Andiamo con gioia alla casa del Signore”
Gv 8,21-30Liturgia delle Ore V settimana del tempo di Pasqua (I del salterio). Ufficio della feria del lunedì. Vespri della feria del lunedì o I della memoria facoltativa di S. Bernardino da Siena.
-
- martedì 20 Maggio 2025
-
-
Feria nel tempo di Pasqua – BIANCO
Memorie facoltative
S. Bernardino da Siena, sacerdoteMessa propria della feria, o della memoria facoltativa del giorno (colore liturgico bianco, comune dei pastori per un presbitero o per un missionario, prima orazione propria).
Letture del giorno dal lezionario feriale, anno I
At 15,13-31 / Sal 56: “Sei tu la mia lode, signore, in mezzo alle genti”
Gv 10,31-42Liturgia delle Ore V settimana del tempo di Pasqua (I del salterio). Ufficio della feria del martedì o della memoria facoltativa del giorno. Vespri della feria del martedì o I della memoria facoltativa dei Ss. Cristoforo Magallanes e compagni.
-
- mercoledì 21 Maggio 2025
-
-
Feria nel tempo di Pasqua – BIANCO
Memorie facoltative
Ss. Cristoforo Magallanes, sacerdote, e compagni, martiriMessa propria della feria, o della memoria facoltativa del giorno (colore liturgico rosso, comune dei martiri per più martiri, prima orazione propria).
Letture del giorno dal lezionario feriale, anno I
At 15,36-16,3.8-15 / Sal 99: “Il Signore è il nostro Dio e noi siamo il suo popolo”
Gv 12,20-28Liturgia delle Ore V settimana del tempo di Pasqua (I del salterio). Ufficio della feria del mercoledì o della memoria facoltativa del giorno. Vespri della feria del mercoledì o I della memoria facoltativa di S. Rita da Cascia.
-